Il Wi Fi è intorno a noi.
Ciò che diamo ormai per scontato, il Wi Fi, e che ci consente di essere connessi ininterrottamente alla rete, è stato reso visibile attraverso delle immagini suggestive, risultato di un lavoro di collaborazione tra un ex dipendente della NASA, l'astrobiologo Browning Vogel e l'artista visivo Nickolay Lamm.
Dopo aver inserito un annuncio sul portale Craiglist,
l’artista è entrato in contatto con Vogel, che lo ha accompagnato, fornendogli competenze specifiche,
nella creazione di questi modelli. La ricerca “a quattro mani” ha
prodotto delle immagini che dimostrano come ci apparirebbe il Wi-Fi
sulle strade di Washington D.C., ricreando la dimensione e la frequenza
delle onde.
Come spiega Vogel il Wi-Fi è un campo di energia che viene trasmessa sotto forma di onde con un distanza tra loro più breve di quella delle onde radio e più lunga di quella delle microonde così da produrre una banda di trasmissione unica che non può essere interrotta da altri segnali.
Presentando il suo lavoro, Lamm ha affermato: «Cerco
di creare delle immagini che le persone non hanno mai visto prima.
Tutto quello di cui abbiamo bisogno è la creatività e un nuovo punto di
vista sulle cose»
L'effetto visivo creato da Vogel e Lamm è alquanto suggestivo e dà un'impronta poetica a quanto di piu' tecnologico ci accomapgni nella nostra quotidianità; la connessione in rete.
Un pò di magia non guasta!
Nessun commento:
Posta un commento