lunedì 20 maggio 2013

IMMAGINI E COMUNICAZIONE: UN SOFTWARE CALIBRATO SUI CANONI DELLA BELLEZZA UMANA O "IMPERFETTI" SCATTI DI VITA VISSUTA?

prima
 Scopriamo i segreti di Professional Pro 11

E' di nuovo la fotografia ad attirare la mia attenzione e come nel precedente post segnalo uno strumento in grado di perfezionare e migliorare le nostre immagini.
Si chiama Portrait Professional 11 è un nuovo software eccezionalmente veloce e facile da usare e in grado di migliorare le nostre foto istantaneamente

Qual è la particolarità di questo software?
1) Possiede nuovi comandi migliorati per la manipolazione dei ritratti. Aprite una foto, e Portrait Professional trovera' automaticamente i volti, e le fisionomie fornendo loro automaticamente i miglioramenti che avete predefinito. Questo e' l'unico software che offre al fotografo una totale automatizzazione e un completo controllo dell'aspetto di volto, pelle e capelli.
2) Offre la migliore prestazione sul mercato nel riconoscimento di volti e fisionomie ed e' il primo software che permette di snellire i lineamenti del viso cambiando in modo interattivo le caratteristiche.  Ciò significa che si possono modificare le varie caratteristiche fino a che il volto non appare perfetto. Si tratta di un processo sorprendentemente semplice e che offre fantastici risultati
dopo

Attenzione perchè Portrait Professional e' stato calibrato sulla bellezza umana. Il software ha analizzato milioni di foto per capire cosa rende le persone attraenti - o non attraenti - e utilizza queste informazioni per aiutare il fotografo a migliorare anche il piu' piccolo aspetto delle sue foto. 

Strumenti sempre piu' sofisticati ci aiutano a migliorare la nostra comunicazione, mettendo a nostra disposizione immagini di maggior effetto e impatto, ma sono gli unici ad essere efficaci? Viene spontaneo pensare che "l'immagine" oggi è il nostro logos, è il mezzo attraverso cui esprimiamo, un pensiero, uno stato, un'emozione e in questo i social la fanno da padroni. Parliamo di noi, dei nostri brand , delle nostre organizzazioni, il piu' delle volte attraverso immagini immediate, colte in attimi fugaci: scatti "rubati" durante un evento, una convention o su un set fotografico, hanno molto spesso maggior efficacia...attraggono proprio per la loro imperfezione. Instagram, facebook, twitter hanno sicuramente cambiato il modo di comunicare e di fare fotografi.

Insomma la comunicazione può avvalersi di strumenti così contrastanti e riuscire sempre ad essere efficace: da volti perfetti, con pelli lisce e levigate a istanti di vita vissuta, dalla cura del dettaglio all'mperfezione dell' immediatezza.

A voi la scelta....

Nessun commento:

Posta un commento