lunedì 15 dicembre 2014

Progetto Web e Social per TechnoGlass di Chiasso


Con orgoglio presento una delle ultime "fatiche" di Studio Logos in Progress:
la nuova campagna marketing per TechnoGlass di Chiasso.
Si è trattato di uno di quei lavori che danno massima soddisfazione, perchè partono dallo studio del logo aziendale alla progettazione della campagna web marketing.
La definisco una "fatica" solo perchè ha richiesto una progettazione che distinguesse le due anime dell'azienda:
la parte di business dedicata ai cristalli auto e quella relativa alla installazione di pellicole tecnciche su superfici vetrate.
Anime distinte sì, ma al tempo stesso unite dall'elemento che le accomuna: il vetro!
Ne' è nata una campagna all'insegna di un unico slogan:
Clima, sicurezza, privacy, tutto in una pellicola!
Un sito responsive affiancato da un'attività social e un blog di categoria, sono le basi da cui la nostra agenzia partirà per sviluppare una strategia di content marketing, mirata al posizionamento on line del brand TechnoGlass. Di seguito uno degli ultimi comunicati stampa pubblicati

 
"TechnoGlass, società nata nel 2001 a Chiasso (Cantone Ticino - Svizzera) e posizionatasi subito come azienda di eccellenza nel settore cristalli auto, ha deciso già da qualche anno di ampliare in maniera  efficace e incisiva, i propri servizi al mondo delle pellicole tecniche per superfici vetrate. Dal 1° dicembre 2014 è on line con un nuovo sito e una fervente attività di social marketing. Grazie alla propria vocazione per tutto ciò che è innovativo e specialistico, oggi riesce a coprire professionalmente un settore di nicchia, come quello dell'installazione di "window films", settore in crescita, visti gli indiscutibili benefici apportati da questi speciali prodotti.
La pellicola tecnica: cos’è e come funziona?
Una pellicola tecnica è una lamina composta da diversi strati di poliestere rinforzati, sui quali vengono depositati con procedimenti brevettati (vaporizzazione), particelle di composti metallici rifrangenti.
La rifrazione così prodotta riesce in modo efficace a riflettere gran parte dell’energia solare in ingresso . Il vetro non è in grado di filtrare raggi solari e radiazioni UV, da qui l'eccessivo calore all'interno delle abitazioni o degli ambienti di lavoro, e il passaggio incontrollato di radiazioni dannose a oggetti e persone. L'applicazione di pellicole per il controllo solare ha proprio il vantaggio  di ridurre il calore entrante senza penalizzare l'ingresso della luce naturale.
Risparmio energetico, vista chiara e clima ambientale ottimale, ecco il beneficio ottenuto, ma non è tutto qui: le pellicole speciali per superfici vetrate hanno il notevole vantaggio di poter essere applicate anche per scopi di protezione privacy e sicurezza. In questo caso vengono progettate per l’utilizzo all’interno dei vetri; dotate di elasticità hanno maggior resistenza alla pressione, ai colpi e agli impatti.
Clima, sicurezza, privacy, tutto in una pellicola: è lo slogan scelto per la nuova campagna marketing di TechnoGlass.
La pellicola mantiene inalterati il fascino, l’eleganza e la trasparenza di ogni superficie vetrata, risolvendo e superando i problemi connessi alle specifiche caratteristiche del vetro. Come sottolinea il titolare e fondatore di TechnoGlass, Guido Pelagio: "La pellicola è una soluzione e noi "applichiamo" soluzioni per il benessere, la sicurezza e il risparmio energetico".Con una nuova veste grafica e soprattutto con un sito responsive e dinamico TechnoGlass presenta i due settori di attività: cristalli
auto e window films. Ad entrambe sono dedicati approfondimenti e curiosità, oltre ad un blog con notizie di carattere tecnico, che arrivano dal mondo del controllo solare, della protezione dai raggi UV, della sicurezza e della decorazione.
 

Nessun commento:

Posta un commento